Questo studio indaga l’incoerenza interiore manifestata dai consumatori nel post- acquisto, riconducibile alla Dissonanza Cognitiva. il focus è sul “Consumatore Edo- nistico” nell’ambito del marketing Esperienziale dei beni di lusso. l’obiettivo è di esplorare come l’immagine di un prodotto considerato di lusso accessibile, come lo smartphone, possa influenzare le decisioni d’acquisto impulsive, ricollegandole alla Dissonanza Cognitiva nel contesto edonistico. Ci si concentra su Apple e Huawei, analizzando anche i motivi dei cambi di brand. la metodologia è di tipo mixed-method e comprende webSurfing, in-depth Interview e questionari, basandosi sull’analisi dei comportamenti dei consumatori.
Ruggiero, M. (2023). Dissonanza Cognitiva e comportamento del consumatore edonistico: un’esplorazione delle esperienze d’acquisto di smartphone Apple e Huawei. In Alberto Pezzi (a cura di), Studi e ricerche del Dipartimento di Economia Aziendale [10.13134/979-12-5977-270-1].
Dissonanza Cognitiva e comportamento del consumatore edonistico: un’esplorazione delle esperienze d’acquisto di smartphone Apple e Huawei
Massimiliano Ruggiero
2023-01-01
Abstract
Questo studio indaga l’incoerenza interiore manifestata dai consumatori nel post- acquisto, riconducibile alla Dissonanza Cognitiva. il focus è sul “Consumatore Edo- nistico” nell’ambito del marketing Esperienziale dei beni di lusso. l’obiettivo è di esplorare come l’immagine di un prodotto considerato di lusso accessibile, come lo smartphone, possa influenzare le decisioni d’acquisto impulsive, ricollegandole alla Dissonanza Cognitiva nel contesto edonistico. Ci si concentra su Apple e Huawei, analizzando anche i motivi dei cambi di brand. la metodologia è di tipo mixed-method e comprende webSurfing, in-depth Interview e questionari, basandosi sull’analisi dei comportamenti dei consumatori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dissonanza Cognitiva e comportamento del consumatore edonistico: un’esplorazione delle esperienze d’acquisto di smartphone Apple e Huawei.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.