L'articolo ricostruisce la ricezione in Italia dell'opera di Agostinho Neto e, in particolar modo, la genesi della poesia del 1963 "Angola come Milano".

de Marchis, G. (2024). O sabor da Resistenza: a poesia de Agostinho Neto na Itália. In G.F. A. Santurbano (a cura di), Desarquivando o literário. Percursos entre línguas (pp. 109-129). Rio de Janeiro : 7Letras.

O sabor da Resistenza: a poesia de Agostinho Neto na Itália

G. de Marchis
2024-01-01

Abstract

L'articolo ricostruisce la ricezione in Italia dell'opera di Agostinho Neto e, in particolar modo, la genesi della poesia del 1963 "Angola come Milano".
2024
978-65-5905-724-5
de Marchis, G. (2024). O sabor da Resistenza: a poesia de Agostinho Neto na Itália. In G.F. A. Santurbano (a cura di), Desarquivando o literário. Percursos entre línguas (pp. 109-129). Rio de Janeiro : 7Letras.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/472387
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact