Il saggio ricostruisce i legami stabiliti da Margherita D'Austria come governatrice delle province d'Abruzzo con gli altri territori della Monarchia, la Corte e il sovrano in un quadro interpretativo ispirato al modello della Monarchie Policentriche

Sabatini, G. (2024). Margherita, vent’anni dopo: L’Aquila e lo Stato Farnesiano d’Abruzzo in una prospettiva policentrica. In Mantini. Silvia (a cura di), Reti d’Europa. Margherita d’Austria tra confini e modernità (pp. 43-54). Bari - Roma : Laterza.

Margherita, vent’anni dopo: L’Aquila e lo Stato Farnesiano d’Abruzzo in una prospettiva policentrica

Sabatini, Gaetano
2024-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce i legami stabiliti da Margherita D'Austria come governatrice delle province d'Abruzzo con gli altri territori della Monarchia, la Corte e il sovrano in un quadro interpretativo ispirato al modello della Monarchie Policentriche
2024
Sabatini, G. (2024). Margherita, vent’anni dopo: L’Aquila e lo Stato Farnesiano d’Abruzzo in una prospettiva policentrica. In Mantini. Silvia (a cura di), Reti d’Europa. Margherita d’Austria tra confini e modernità (pp. 43-54). Bari - Roma : Laterza.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/496142
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact