Il contributo si sofferma su alcuni aspetti della prima redazione del 'Negromante' di Ludovico Ariosto, in particolare sui blasoni relativi ai Cremonesi, sui luoghi citati nella commedia e su alcuni casi di magia evocati dal Fisico.

Crimi, G. (2024). Luoghi, blasoni e arte magica: osservazioni sul 'Negromante' (I redazione). In P.P. Franco Arato (a cura di), ARIOSTO COMMEDIOGRAFO (pp. 93-112). Manziana : Vecchiarelli.

Luoghi, blasoni e arte magica: osservazioni sul 'Negromante' (I redazione)

Crimi Giuseppe
2024-01-01

Abstract

Il contributo si sofferma su alcuni aspetti della prima redazione del 'Negromante' di Ludovico Ariosto, in particolare sui blasoni relativi ai Cremonesi, sui luoghi citati nella commedia e su alcuni casi di magia evocati dal Fisico.
2024
978-88-8247-515-4
Crimi, G. (2024). Luoghi, blasoni e arte magica: osservazioni sul 'Negromante' (I redazione). In P.P. Franco Arato (a cura di), ARIOSTO COMMEDIOGRAFO (pp. 93-112). Manziana : Vecchiarelli.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/496417
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact