Introduzione al volume, che compie una panoramica sugli studi recenti legati alla narrazione del cinema e della serialità televisiva sulla condizione delle persone razzializzate, con particolare riferimento al contesto italiano ed europeo e al tema dell'inclusività nell'industry dell'audiovisivo.
DE FRANCESCHI, L. (2022). Introduzione. Per una nuova normalità realmente inclusiva nel cinema e nell’audiovisivo italiano. In L. DE FRANCESCHI (a cura di), Migrazioni, cittadinanze, inclusività. Narrazioni dell’Italia plurale, tra immaginario e politiche per la diversità (pp. 11-28). Roma : tab edizioni.
Introduzione. Per una nuova normalità realmente inclusiva nel cinema e nell’audiovisivo italiano
DE FRANCESCHI, LEONARDO
2022-01-01
Abstract
Introduzione al volume, che compie una panoramica sugli studi recenti legati alla narrazione del cinema e della serialità televisiva sulla condizione delle persone razzializzate, con particolare riferimento al contesto italiano ed europeo e al tema dell'inclusività nell'industry dell'audiovisivo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.