In occasione del restauro dell'affresco della Madonna della Bocciata custodito nelle Grotte Vaticane, sulla base di un riesame fonti e del contesto, il contributo ricostruisce la lunga vicenda dell'immagine, venerata nell'antico San Pietro, ne accerta l'originaria ubicazione e la stretta relazione con il sepolcro di Gregorio Magno, propone nuove ipotesi sulla ricostruzione iconografica e sulla committenza (Matteo Rosso Orsini), infine riconsce l'autografia di Pietro Cavallini (1300 ca).

Ballardini, A. (2024). La Bocciata in Paradiso: storia di un’immagine nel quadriportico dell’antico San Pietro. In P. Zander (a cura di), La Madonna della Bocciata dalle Grotte Vaticana ad Alba, Catalogo della Mostra Alba (CN) Palazzo Banca d’Alba 23 novembre 2024-23 marzo 2025 (pp. 22-71). Genova : Sagep editori.

La Bocciata in Paradiso: storia di un’immagine nel quadriportico dell’antico San Pietro

Antonella Ballardini
2024-01-01

Abstract

In occasione del restauro dell'affresco della Madonna della Bocciata custodito nelle Grotte Vaticane, sulla base di un riesame fonti e del contesto, il contributo ricostruisce la lunga vicenda dell'immagine, venerata nell'antico San Pietro, ne accerta l'originaria ubicazione e la stretta relazione con il sepolcro di Gregorio Magno, propone nuove ipotesi sulla ricostruzione iconografica e sulla committenza (Matteo Rosso Orsini), infine riconsce l'autografia di Pietro Cavallini (1300 ca).
2024
979-12-5590-135-8
Ballardini, A. (2024). La Bocciata in Paradiso: storia di un’immagine nel quadriportico dell’antico San Pietro. In P. Zander (a cura di), La Madonna della Bocciata dalle Grotte Vaticana ad Alba, Catalogo della Mostra Alba (CN) Palazzo Banca d’Alba 23 novembre 2024-23 marzo 2025 (pp. 22-71). Genova : Sagep editori.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/499317
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact