Scopo del presente lavoro è quello di offrire una ricostruzione delle finalità formative di due percorsi post lauream dell’Università Roma Tre (il Master di secondo livello Digital Earth e Smart Governance: strategie e strumenti GIS per la gestione dei beni territoriali e culturali e le Summer school dipartimentali Visualizing San Saba e Visualizin g “Terrae Caetani”, dalla loro istituzione sino ad oggi, allo scopo di coglierne le qualità peculiari e le caratteristiche problematiche, ma anche al fine di ipotizzare eventuali correttivi per una migliore struttura organizzativa e un coordinamento più funzionale alle richieste della società attuale.

Masetti, C. (2025). Il Labgeo Caraci e l’alta formazione. Corsi di Master e Summer School per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali. In D'Ascenzo Annalisa e Mastrovito Davide (a cura di), Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi (pp. 15-33). Roma : LabGeoCaraci.

Il Labgeo Caraci e l’alta formazione. Corsi di Master e Summer School per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali

Masetti Carla
2025-01-01

Abstract

Scopo del presente lavoro è quello di offrire una ricostruzione delle finalità formative di due percorsi post lauream dell’Università Roma Tre (il Master di secondo livello Digital Earth e Smart Governance: strategie e strumenti GIS per la gestione dei beni territoriali e culturali e le Summer school dipartimentali Visualizing San Saba e Visualizin g “Terrae Caetani”, dalla loro istituzione sino ad oggi, allo scopo di coglierne le qualità peculiari e le caratteristiche problematiche, ma anche al fine di ipotizzare eventuali correttivi per una migliore struttura organizzativa e un coordinamento più funzionale alle richieste della società attuale.
2025
978-88-945441-5-2
Masetti, C. (2025). Il Labgeo Caraci e l’alta formazione. Corsi di Master e Summer School per la conservazione e valorizzazione dei beni culturali. In D'Ascenzo Annalisa e Mastrovito Davide (a cura di), Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi (pp. 15-33). Roma : LabGeoCaraci.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/500222
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact