Il lavoro costituisce un’analisi della disciplina contenuta nel d.lgs. n. 231 del 2001 sulla responsabilità da reato degli enti collettivi circa il concorso di reati ascrivibili alla persona giuridica a seguito della realizzazione dei reati presupposto da parte della persona fisica e della rigorosa (rispetto a quella corrispondente per la persona fisica) previsione normativa della reiterazione del reato e dell’applicabilità della recidiva.
Mezzetti, E. (2021). Reiterazione e pluralità di illeciti. In Daniele Piva (a cura di), La responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001 tra diritto e processo (pp. 622-631).
Reiterazione e pluralità di illeciti
enrico mezzetti
2021-01-01
Abstract
Il lavoro costituisce un’analisi della disciplina contenuta nel d.lgs. n. 231 del 2001 sulla responsabilità da reato degli enti collettivi circa il concorso di reati ascrivibili alla persona giuridica a seguito della realizzazione dei reati presupposto da parte della persona fisica e della rigorosa (rispetto a quella corrispondente per la persona fisica) previsione normativa della reiterazione del reato e dell’applicabilità della recidiva.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.