Il contributo affronta il delicato tema dell’efficacia che il modello preventivo di organizzazione e controllo può svolgere ai fini dell’esonero da responsabilità per l’ente collettivo, con particolare riferimento al settore dell’infortunistica sui luoghi di lavoro ed all’analisi del combinato disposto tra l’art. 30 del T.U. n. 81 del 2008 e il d.lgs. n. 231 del 2001.

Mezzetti, E. (2021). L'efficacia esimente del modello organizzativo per la sicurezza nel contesto emergenziale. In La responsabilità civile e penale del datore di lavoro nel contesto dell'emergenza sanitaria (pp. 57-61).

L'efficacia esimente del modello organizzativo per la sicurezza nel contesto emergenziale

enrico mezzetti
2021-01-01

Abstract

Il contributo affronta il delicato tema dell’efficacia che il modello preventivo di organizzazione e controllo può svolgere ai fini dell’esonero da responsabilità per l’ente collettivo, con particolare riferimento al settore dell’infortunistica sui luoghi di lavoro ed all’analisi del combinato disposto tra l’art. 30 del T.U. n. 81 del 2008 e il d.lgs. n. 231 del 2001.
2021
978-88-255-4062-8
Mezzetti, E. (2021). L'efficacia esimente del modello organizzativo per la sicurezza nel contesto emergenziale. In La responsabilità civile e penale del datore di lavoro nel contesto dell'emergenza sanitaria (pp. 57-61).
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/504056
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact