Casula, C.F., Baietti, S., Scotti, V., Barucci, P. (2024). La lezione di Giorgio Ceriani Sebregondi: lo sviluppo è destinato a essere sempre parziale e effimero se non è autopropulsivo e se la comunità non ne diventa soggetto. In Vincenzo Scotti (a cura di), L'invenzione dell'economia pubblica italiana (pp. 181-183). Roma : Eurilink University Press.

La lezione di Giorgio Ceriani Sebregondi: lo sviluppo è destinato a essere sempre parziale e effimero se non è autopropulsivo e se la comunità non ne diventa soggetto

Carlo Felice Casula;
2024-01-01

2024
9791280164704
Casula, C.F., Baietti, S., Scotti, V., Barucci, P. (2024). La lezione di Giorgio Ceriani Sebregondi: lo sviluppo è destinato a essere sempre parziale e effimero se non è autopropulsivo e se la comunità non ne diventa soggetto. In Vincenzo Scotti (a cura di), L'invenzione dell'economia pubblica italiana (pp. 181-183). Roma : Eurilink University Press.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/504336
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact