Una ricognizione della scena musicale vesuviana, dalla tradizione contadina legata alle feste popolari fino alla canzone politica nata all'interno delle fabbriche insediate nel territorio, passando per la canzone napoletana e la musica d'avanguardia partenopea che trova ispirazione dalla sua vicinanza al vulcano.

Vacca, G. (2024). Il Vesuvio e la musica: tradizione, fabbriche, avanguardia. In Olga Laudonia Giovanni Gugg (a cura di), Terra e fuoco. La voce del Vesuvio tra natura e cultura. (pp. 53-64). Sorrento (Na) : C.M.E.A..

Il Vesuvio e la musica: tradizione, fabbriche, avanguardia

Giovanni Vacca
2024-01-01

Abstract

Una ricognizione della scena musicale vesuviana, dalla tradizione contadina legata alle feste popolari fino alla canzone politica nata all'interno delle fabbriche insediate nel territorio, passando per la canzone napoletana e la musica d'avanguardia partenopea che trova ispirazione dalla sua vicinanza al vulcano.
2024
9788890898570
Vacca, G. (2024). Il Vesuvio e la musica: tradizione, fabbriche, avanguardia. In Olga Laudonia Giovanni Gugg (a cura di), Terra e fuoco. La voce del Vesuvio tra natura e cultura. (pp. 53-64). Sorrento (Na) : C.M.E.A..
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/505336
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact