La Scuola in Ospedale coniuga in maniera virtuosa il diritto alla Salute con il diritto all’Istruzione. La tesi è che, con le esperienze didattiche messe in campo e le pratiche narrative attivate ogni giorno, la Scuola in Ospedale è parte integrante della “cura” nelle patologie pediatriche che richiedono ricoveri reiterati e prolungati, poiché contribuisce al mantenimento dell’autostima e di un positivo senso del sé negli alunni ospedalizzati. Essa va inoltre considerata come un tassello importante dell’approccio narrativo alla medicina, in quanto coadiuvante dei processi comunicativi essenziali nella medicina narrativa pediatrica. Per tutti questi aspetti, è possibile inquadrare l’azione della Scuola in Ospedale nell’ambito teoretico dell’etica della cura. Questa tesi è esplicitata nella prima parte del volume (La Scuola in Ospedale tra medicina narrativa ed etica della cura) con alcune riflessioni teoriche di carattere interdisciplinare ed è sostanziata nella seconda parte (Le esperienze didattiche con i ragazzi degenti all’ospedale pediatrico “Salesi” di Ancona) con la presentazione dei prodotti didattici frutto di un’attività decennale d’insegnamento nel contesto ospedaliero.

Russo, M.T. (2024). Prefazione, 5-6.

Prefazione

Russo maria teresa
2024-01-01

Abstract

La Scuola in Ospedale coniuga in maniera virtuosa il diritto alla Salute con il diritto all’Istruzione. La tesi è che, con le esperienze didattiche messe in campo e le pratiche narrative attivate ogni giorno, la Scuola in Ospedale è parte integrante della “cura” nelle patologie pediatriche che richiedono ricoveri reiterati e prolungati, poiché contribuisce al mantenimento dell’autostima e di un positivo senso del sé negli alunni ospedalizzati. Essa va inoltre considerata come un tassello importante dell’approccio narrativo alla medicina, in quanto coadiuvante dei processi comunicativi essenziali nella medicina narrativa pediatrica. Per tutti questi aspetti, è possibile inquadrare l’azione della Scuola in Ospedale nell’ambito teoretico dell’etica della cura. Questa tesi è esplicitata nella prima parte del volume (La Scuola in Ospedale tra medicina narrativa ed etica della cura) con alcune riflessioni teoriche di carattere interdisciplinare ed è sostanziata nella seconda parte (Le esperienze didattiche con i ragazzi degenti all’ospedale pediatrico “Salesi” di Ancona) con la presentazione dei prodotti didattici frutto di un’attività decennale d’insegnamento nel contesto ospedaliero.
2024
978-88-7326-759-1
Russo, M.T. (2024). Prefazione, 5-6.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/507376
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact