Lo studio indaga la differenziazione fra preposizioni e segnacasi (concetto che denota l'applicazione all'italiano di categorie proprie del latino) nella grammaticografia italiana dalle origini al Novecento.

Consales, I. (2024). UNA «MAL PROVVIDA PRATICA»1? LA DIVERSIFICAZIONE TRA PREPOSIZIONI E SEGNACASI NELLA GRAMMATICOGRAFIA ITALIANA. In Ilde Consales, Daniel Słapek, Roman Sosnowski (a cura di), LE GRAMMATICHE ITALIANE E LA REALTÀ LINGUISTICA (pp. 38-48). Firenze : Franco Cesati.

UNA «MAL PROVVIDA PRATICA»1? LA DIVERSIFICAZIONE TRA PREPOSIZIONI E SEGNACASI NELLA GRAMMATICOGRAFIA ITALIANA

Ilde Consales
2024-01-01

Abstract

Lo studio indaga la differenziazione fra preposizioni e segnacasi (concetto che denota l'applicazione all'italiano di categorie proprie del latino) nella grammaticografia italiana dalle origini al Novecento.
2024
979-12-5496-158-2
Consales, I. (2024). UNA «MAL PROVVIDA PRATICA»1? LA DIVERSIFICAZIONE TRA PREPOSIZIONI E SEGNACASI NELLA GRAMMATICOGRAFIA ITALIANA. In Ilde Consales, Daniel Słapek, Roman Sosnowski (a cura di), LE GRAMMATICHE ITALIANE E LA REALTÀ LINGUISTICA (pp. 38-48). Firenze : Franco Cesati.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/508097
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact