Sfoglia per Rivista OBLIO
AA. VV. "Un’altra società. Carlo Michelsteadter e la cultura contemporanea", a cura di Sergio Campailla
2012-01-01 Tomassini, Francesca
AA. VV., Nel mondo di Mario Luzi - Guida di lettura, a cura di Paolo Rigo, Roma, Edizioni Ensemble, 2016
2017-01-01 Onorii, Simona
Annamaria Andreoli. Il popolo autore nella 'Figlia di Iorio' di Gabriele d'Annunzio
2016-01-01 Onorii, Simona
Brutti, furiosi e bestiali. Le caricature letterarie nell’Italia fascista [P. Gervasi, Brutti, furiosi e bestiali. Le caricature letterarie nell’Italia fascista, Roma, Carocci, 2023]
2023-01-01 MIRACLE BRAGANTINI, Caterina
Cultura e società sotto la lente del Realismo Terminale
2020-01-01 Canta, Carmelina
"E leggo e studio". Nel mondo di carta del giovane Pirandello
2015-01-01 Venturini, Monica
Elisa Donzelli Giorgio Caproni e gli altri. Temi, percorsi e incontri nella poesia del Novecento Venezia Marsilio 2016 ISBN: 978-88-317-2423-4
2016-01-01 Miliucci, Fabrizio
Gabriele d'Annunzio e Adolfo de Carolis: L'infinito della melodia: Carteggio 1901-1927, a cura di Valentina Raimondo
2018-01-01 Onorii, Simona
Giobbe sconfitto: convertito o annientato? Due traduzioni contemporanee a confronto
2019-01-01 Orefice, Chiara
Giorgio Caproni Il «Terzo libro» e altre cose Prefazione di Enrico Testa, con un saggio di Luigi Surdich Torino Einaudi 2016 ISBN: 978-88-06-21673-3
2016-01-01 Miliucci, Fabrizio
Giovanardi Claudio; Trifone Piero "L’italiano nel mondo"
2012-01-01 Tomassini, Francesca
Giusi Baldissone L’opera al carbonio. Il sistema dei nomi nella scrittura di Primo Levi Introduzione di Maria Giovanna Arcamone Milano Franco Angeli 2016 ISBN: 978-88-917-4053-3
2016-01-01 Miliucci, Fabrizio
Guido Santato "Pier Paolo Pasolini. L’opera poetica, narrativa, cinematografica, teatrale e saggistica. Ricostruzione critica"
2013-01-01 Tomassini, Francesca
Il giovane d’Annunzio e la fascinazione del teatro. A cura di Maria Pia Pagani, (Avellino, Edizioni Sinestesie, Collana «Il Parlaggio», 8, 2018).
2018-01-01 Onorii, Simona
Il senso degli oggetti. La provocazione educativa del Realismo terminale
2020-01-01 Scaramuzzo, Gilberto
Il “disagio della civiltà” nel Pilade di Pasolini
2014-01-01 Tomassini, Francesca
"La patria addormentata". Figure di un'identità incerta nella poesia italiana contemporanea
2015-01-01 Venturini, Monica
Le élites culturali femminili dall’Otto al Novecento. Report sul convegno romano del 2018
2018-01-01 Onorii, Simona
Le schede metriche nel commento ai "Canti" di Luigi Blasucci
2020-01-01 Dondero, Marco
Letteratura, realtà, impegno. Riflessioni sul Realismo terminale
2020-01-01 Venturini, Monica
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile