ALTISSIMI, ELISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.099
NA - Nord America 547
AS - Asia 317
SA - Sud America 62
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
OC - Oceania 1
Totale 2.036
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 538
RU - Federazione Russa 508
IT - Italia 308
SG - Singapore 201
CN - Cina 77
FI - Finlandia 54
BR - Brasile 53
DE - Germania 53
SE - Svezia 53
GB - Regno Unito 23
FR - Francia 21
NL - Olanda 18
BE - Belgio 17
IE - Irlanda 17
AT - Austria 12
IL - Israele 8
CA - Canada 7
IN - India 4
JP - Giappone 4
TR - Turchia 4
AR - Argentina 3
CH - Svizzera 3
EC - Ecuador 3
HK - Hong Kong 3
KR - Corea 3
ZA - Sudafrica 3
CL - Cile 2
ES - Italia 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
RO - Romania 2
SN - Senegal 2
UZ - Uzbekistan 2
VN - Vietnam 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
HR - Croazia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
MX - Messico 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UA - Ucraina 1
Totale 2.036
Città #
Chandler 146
Rome 115
Singapore 104
Boardman 89
Helsinki 47
Beijing 25
Moscow 19
Ann Arbor 18
Brussels 16
Milan 16
Woodbridge 16
Dublin 14
Munich 14
Wilmington 14
Ashburn 13
New York 13
Princeton 13
Fairfield 11
Düsseldorf 10
Shanghai 10
Southend 10
Bologna 8
Florence 8
Falkenstein 7
Houston 7
The Dalles 7
Turku 7
Vienna 6
Haifa 5
Nuremberg 5
São Paulo 5
Yubileyny 5
Dallas 4
Dearborn 4
Frankfurt am Main 4
Livorno 4
Naples 4
Perugia 4
Pune 4
Seattle 4
Tokyo 4
Amsterdam 3
Bari 3
Basiano 3
Brasília 3
Brooklyn 3
Changsha 3
Chicago 3
Fremont 3
Istanbul 3
Johannesburg 3
Lauterbourg 3
Los Angeles 3
Portsmouth 3
Rio de Janeiro 3
Seoul 3
Shenyang 3
Torre del Greco 3
Augusta 2
Baghdad 2
Boston 2
Cantu 2
Dakar 2
Dignano 2
Genoa 2
Guayaquil 2
Hong Kong 2
Jiaxing 2
London 2
Messina 2
Nanjing 2
Phoenix 2
Redmond 2
Redwood City 2
Santa Clara 2
Stockholm 2
Tashkent 2
Turin 2
Udine 2
Abre Campo 1
Adamantina 1
Ankara 1
Annaba 1
Araruama 1
Arima 1
Baku 1
Balneário Camboriú 1
Barra de São Francisco 1
Barueri 1
Belo Horizonte 1
Bolzano 1
Bratislava 1
Bridgeport 1
Buffalo 1
Calamba 1
Calgary 1
Campagnano Di Roma 1
Catania 1
Caxias do Sul 1
Cedar Knolls 1
Totale 953
Nome #
Non c’è solo l’italiano de Roma: vitalità del dialetto in vari centri del Lazio 176
PAOLO D’ACHILLE ET ALII, Retrodatazioni dalla didattica a distanza, in LUDOVICA MACONI (a cura di), Laboratorio di ArchiDATA 2020. Retrodatazioni lessicali: storia di cose e parole, Firenze, Accademia della Crusca, 2020, pp. 165-208. 97
Il dialetto di Genzano tra passato e presente. Un inquadramento storico e un’indagine sul suo uso presso i giovani 96
I termini di colore nel Commentario dizionario della moda di Cesare Meano: tra retrodatazioni e prime attestazioni, in «Lingua e Stile», LVI, giugno 2021, pp. 77-100. 83
La sopravvivenza delle sostituzioni dei forestierismi proposte nel Dizionario commentario italiano della moda di Cesare Meano (1936), in «Lingue, Culture, Mediazioni / Languages, Cultures, Mediation» (LCM), VII, 2020, 2, pp. 51-70. 82
Ma che ce stanno a fa? Le parole di Roma nella lessicografia italiana 78
Retrodatazioni dalla didattica a distanza 70
Schede n. 1186 (pp. 370), 1199 (p. 382-383), 1213 (p. 395), 1214 (pp. 395-396), 1217 (pp. 398-399), in Schedario Lazio, in «Rivista Italiana di dialettologia» (RID), vol. 43, 2019. 69
Nuovi dati su rimmel e mascara, in «Rivista di onomastica italiana» (RIOn), XXVI, 2020, 2, pp. 778-799. 67
Schede n. 1104 (pp. 366-367), 1108 (p. 370), in Schedario Lazio, in «Rivista Italiana di dialettologia» (RID), vol. 41, 2017. 66
“Facemmo resciutte (ossia prendemmo congedo)”. Un’analisi linguistica delle glosse esplicative nella prosa letteraria del Novecento 57
Verace, veridico e veritiero sono uguali a vero? Ed è lecito, al contrario, usare inveritiero?, in «Italiano Digitale», XIV, 2020/3, pp. 20-22 57
Schede n. 1160 (pp. 387-388), 1161 (p. 388-389), in Schedario Lazio, in «Rivista Italiana di dialettologia» (RID), vol. 42, 2018. 56
Tra voci romane e marchiane: analisi di una Raccolta del 1768 55
10. Trasmissioni cinematografiche e televisive degli anni Quaranta-Sessanta: esempi di utilizzo per un corpus di moda femminile 55
11. Schede n. 1433 (pp. 314-315), 1434 (p.315), 1445 (pp. 322-323), 1457 (p. 331), in Schedario Lazio, a cura di Kevin De Vecchis, in «Rivista Italiana di dialettologia» (RID), vol. XLVII, 2023, pp. 304-332. 48
Schede n. 1242 (pp. 404-405), 1245 (pp. 406-407), 1260 (pp. 418-419), 1270 (pp. 426-427), 1271 (pp. 427-428), 1272 (pp. 428-4299) 1274 (430-431), in Schedario Lazio, in «Rivista Italiana di dialettologia» (RID), vol. 44, 2020. 47
La Raccolta di voci romane e marchiane del 1768: analisi dei lemmi becchino e furone 46
Il Trattato de’ colori de gl’occhi di Giovan Battista Gelli con l’originale latino di Simone Porzio 42
Ci vediamo a un quarto alle otto o alle otto meno un quarto? 37
7. Un cavallo non domato è sdomo o indomito? 36
Un glossario dei termini di colore nell’italiano del Cinquecento 35
Che colore è l’incarnato? 35
Il trattato de’ colori de gl’occhi di Giovan Battista Gelli: edizione, aspetti linguistici e termini di colore 34
In quanti modi si può chiedere la data di oggi? 33
Fare senza parlare equivale a fare a meno di parlare? 33
Acqua gasata o gassata? 33
Chi ha paura della nomofobia? 32
Alla domanda dei lettori…la risposta viene pronta! 31
Liquirizia o liquerizia (o liquierizia, liquorizia, regolizia e chi più ne ha più ne metta)? 31
Le avventure di Pinocchio tra letteratura e moda: una breve storia del termine pinocchietto 30
I termini di colore nel Commentario dizionario della moda di Cesare Meano: tra retrodatazioni e prime attestazioni 29
Tra voci romane e marchiane: analisi di una Raccolta lessicale del 1768 28
Ci vediamo alla mezza? 28
Peplum: francolatinismo nel cinema, anglolatinismo nella moda 26
Un olio può essere agrumato? 26
Vocabolario del gusto 24
Perché non possiamo cavallare un cavallo e altri dubbi sui verbi accavallare e scavallare 23
È possibile appartare la merce? 23
Percoca, percocca o percoco? Basta che sia succosa! 21
Schede n. 1371 (pp. 420-421), 1394 (p. 446), 1397 (p. 448), 1398 (pp. 448-449), 1399 (p. 449), 1400 (pp. 449-450), in Schedario Lazio 21
14. Schede n. 11 (pp. 139-140), 26 (pp. 166-167), 34-35 (pp. 180-181) 20
L’aggettivo verbale può essere usato al posto di orale? 20
È possibile…ripristinare un danno? 20
Schede n. 1295 (pp. 507-508), 1300 (p. 512), 1308 (p. 520), 1316 (pp. 527-528), 1322 (pp. 532-533), 1330 (p. 540), 1334 (p. 543), 1335 (p. 544), 1338 (pp. 546-547), 1343 (pp. 552-553), in Schedario Lazio, 19
Spigolature 17
Una risposta garantita al limone! 17
Un caso di lessico tecnico-specialistico in diacronia: i nomi dei colori dei mantelli equini 16
Schede n. 1461 (pp. 452-453), 1467 (pp. 457-458), 1479 (p. 465), 1491 (pp. 475-476), in Schedario Lazio, a cura di Kevin De Vecchis 11
Totale 2.136
Categoria #
all - tutte 8.892
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8.892


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202188 2 1 0 3 3 4 8 2 5 2 55 3
2021/2022183 9 24 3 13 20 0 13 6 29 5 5 56
2022/2023343 29 52 59 29 33 50 5 34 27 3 21 1
2023/2024197 11 11 12 3 2 15 13 10 8 61 8 43
2024/20251.203 6 13 141 60 34 81 443 108 97 51 46 123
2025/202655 55 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.136