Le città sono una risorsa importante per la crescita sociale ed economica del nostro paese, eppure non sono più da qualche tempo oggetto di attenzione da parte della politica. La vita materiale di molti cittadini dipende però dalle città, dalla loro efficienza e dalla loro capacità di costruire senso di sicurezza sociale e di progresso. Non è così in molti altri paesi europei. Si può e si deve riportare le città al centro dell’agenda politica e farne un punto essenziale del programma di governo del paese.
Caudo G (2011). Il primato delle Città. QUESTE ISTITUZIONI, XXXVIII(160-161), 188-193.
Titolo: | Il primato delle Città | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Caudo G (2011). Il primato delle Città. QUESTE ISTITUZIONI, XXXVIII(160-161), 188-193. | |
Abstract: | Le città sono una risorsa importante per la crescita sociale ed economica del nostro paese, eppure non sono più da qualche tempo oggetto di attenzione da parte della politica. La vita materiale di molti cittadini dipende però dalle città, dalla loro efficienza e dalla loro capacità di costruire senso di sicurezza sociale e di progresso. Non è così in molti altri paesi europei. Si può e si deve riportare le città al centro dell’agenda politica e farne un punto essenziale del programma di governo del paese. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/117793 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.