Vengono esaminati alcuni “marginalia” figurati di incerta attribuzione (graffe parlanti e manicule) presenti in due autografi boccacciani: il Laurenziano 54, 32 (che contiene opere di Apuleio) e il Tol. 104, 6 (silloge dantesca). Alcuni di questi interventi erano stati in passato assegnati a Boccaccio sulla base della somiglianza stilistica con alcuni suoi disegni, ma i nuovi riscontri presentati nell’articolo portano a escludere questa tesi; i “marginalia” sono con ogni probabilità da attribuire ad un annotatore trecentesco non lontano dagli ambienti culturali del Boccaccio stesso. L'articolo contiene tavole con riproduzioni fotografiche dei manoscritti esaminati.
FIORILLA M, & RAFTI P (2001). «Marginalia» figurati e postille di incerta attribuzione in due autografi del Boccaccio (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 54. 32; Toledo, Biblioteca Capitular, ms. 104.6). STUDI SUL BOCCACCIO, XXIX, 199-213.
Titolo: | «Marginalia» figurati e postille di incerta attribuzione in due autografi del Boccaccio (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 54. 32; Toledo, Biblioteca Capitular, ms. 104.6) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Rivista: | |
Citazione: | FIORILLA M, & RAFTI P (2001). «Marginalia» figurati e postille di incerta attribuzione in due autografi del Boccaccio (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 54. 32; Toledo, Biblioteca Capitular, ms. 104.6). STUDI SUL BOCCACCIO, XXIX, 199-213. |
Abstract: | Vengono esaminati alcuni “marginalia” figurati di incerta attribuzione (graffe parlanti e manicule) presenti in due autografi boccacciani: il Laurenziano 54, 32 (che contiene opere di Apuleio) e il Tol. 104, 6 (silloge dantesca). Alcuni di questi interventi erano stati in passato assegnati a Boccaccio sulla base della somiglianza stilistica con alcuni suoi disegni, ma i nuovi riscontri presentati nell’articolo portano a escludere questa tesi; i “marginalia” sono con ogni probabilità da attribuire ad un annotatore trecentesco non lontano dagli ambienti culturali del Boccaccio stesso. L'articolo contiene tavole con riproduzioni fotografiche dei manoscritti esaminati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/132693 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |