L’A. esamina le novità introdotte dal d.lgs. 11 aprile 2011, n. 54, di attuazione della dir. 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli. A tal fine, ricostruisce il complesso quadro normativo in cui il recente intervento si colloca, illustrando le principali tappe e caratteristiche della politica comunitaria in tema di libera circolazione dei prodotti. L’analisi mira a verificare, in concreto, il complessivo funzionamento e l’effettività del sistema integrato di tutele offerto dalla disciplina vigente.
BELLISARIO E (2012). Le nuove disposizioni in materia di sicurezza dei giocattoli. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE(3), 409-441.
Titolo: | Le nuove disposizioni in materia di sicurezza dei giocattoli | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Citazione: | BELLISARIO E (2012). Le nuove disposizioni in materia di sicurezza dei giocattoli. LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE(3), 409-441. | |
Abstract: | L’A. esamina le novità introdotte dal d.lgs. 11 aprile 2011, n. 54, di attuazione della dir. 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoli. A tal fine, ricostruisce il complesso quadro normativo in cui il recente intervento si colloca, illustrando le principali tappe e caratteristiche della politica comunitaria in tema di libera circolazione dei prodotti. L’analisi mira a verificare, in concreto, il complessivo funzionamento e l’effettività del sistema integrato di tutele offerto dalla disciplina vigente. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/133350 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |