Riflettere sul ruolo della donna musulmana nella società italiana oggi significa partire dal tema della immigrazione internazionale femminileda una parte e dell'appartenenza religiosa dall'altra. Molte sono le questioni aperte su entrambi i fronti e complessi gli interrogativi ai quali le scienze e la politica devono rispondere in maniera efficace. Dal punto di vista teorico è necessario partire da una ridefinizione d'identità delle donne musulmane, in senso dinamico e creativo, affinché possa realizarsi una piena «integrazione» non una semplice integrazione, che lòe coinvolga come donne attive e protagoniste sulla scena pubblica italiana. In questo percorso le donne musulmane hanno scoperto nel Corano un alleato nel loro percorso di liberazione. Questa sfida è appena incominciata ed esigerà il contributo di tutte le donne musulmane e italiane.
CANTA, C. (2011). La donna musulmana tra identità e integrazione. RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE(4/11), 28-41.
Titolo: | La donna musulmana tra identità e integrazione | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Citazione: | CANTA, C. (2011). La donna musulmana tra identità e integrazione. RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE(4/11), 28-41. | |
Abstract: | Riflettere sul ruolo della donna musulmana nella società italiana oggi significa partire dal tema della immigrazione internazionale femminileda una parte e dell'appartenenza religiosa dall'altra. Molte sono le questioni aperte su entrambi i fronti e complessi gli interrogativi ai quali le scienze e la politica devono rispondere in maniera efficace. Dal punto di vista teorico è necessario partire da una ridefinizione d'identità delle donne musulmane, in senso dinamico e creativo, affinché possa realizarsi una piena «integrazione» non una semplice integrazione, che lòe coinvolga come donne attive e protagoniste sulla scena pubblica italiana. In questo percorso le donne musulmane hanno scoperto nel Corano un alleato nel loro percorso di liberazione. Questa sfida è appena incominciata ed esigerà il contributo di tutte le donne musulmane e italiane. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/133436 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |