L'autore, attraverso il superamento della tradizionale distinzione tra obbligazioni di mezzo e obbligazioni di risultato alla luce dell’interesse del creditore nell’attività sanitaria, esprime un punto di vista critico nei confronti di quei tentativi dottrinali di recupero della dimensione contrattuale della responsabilità del medico, per esempio attraverso il paradigma formativo ex art. 1327 c.c. Si propone, pertanto, una rilettura ampliativa dell’art. 1173 c.c. alla luce dei principi e della assiologia costituzionale nella logica del concorso tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, quest'ultimo piegato all’attuazione della riparazione integrale del danno medico alla persona.
LONGOBUCCO F (2009). Responsabilità del medico di struttura ospedaliera e teoria delle obbligazioni: sistema unitario o pluralità dei paradigmi risarcitori?. RIVISTA GIURIDICA DEL MOLISE E DEL SANNIO(2), 153-163.
Titolo: | Responsabilità del medico di struttura ospedaliera e teoria delle obbligazioni: sistema unitario o pluralità dei paradigmi risarcitori? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Rivista: | ||
Citazione: | LONGOBUCCO F (2009). Responsabilità del medico di struttura ospedaliera e teoria delle obbligazioni: sistema unitario o pluralità dei paradigmi risarcitori?. RIVISTA GIURIDICA DEL MOLISE E DEL SANNIO(2), 153-163. | |
Abstract: | L'autore, attraverso il superamento della tradizionale distinzione tra obbligazioni di mezzo e obbligazioni di risultato alla luce dell’interesse del creditore nell’attività sanitaria, esprime un punto di vista critico nei confronti di quei tentativi dottrinali di recupero della dimensione contrattuale della responsabilità del medico, per esempio attraverso il paradigma formativo ex art. 1327 c.c. Si propone, pertanto, una rilettura ampliativa dell’art. 1173 c.c. alla luce dei principi e della assiologia costituzionale nella logica del concorso tra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, quest'ultimo piegato all’attuazione della riparazione integrale del danno medico alla persona. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/134019 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |