Il contributo esamina la problematica del metodo di studio del diritto, e, in particolare, del diritto amministrativo. Esso muove dalla constatazione per cui, in un contesto qual è quello attuale, caratterizzato da un profluvio di fonti (normative e giurisprudenziali) e di approcci, il tradizionale metodo deduttivo risulta indaguato a cogliere e a spiegare la complessità. Per questo, occorre applicare il metodo induttivo, muovendo dalla ricerca di concetti giuridici elementari, idonei a rappresentare un primo elemento di certezza dal quale risalire a concetti giuridici più complessi.
Rossi G (2004). Metodo juridico y Derecho Administrativo: la investigacion de conceptos juridicos elementales, 1(21), 9-21.
Titolo: | Metodo juridico y Derecho Administrativo: la investigacion de conceptos juridicos elementales |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Citazione: | Rossi G (2004). Metodo juridico y Derecho Administrativo: la investigacion de conceptos juridicos elementales, 1(21), 9-21. |
Abstract: | Il contributo esamina la problematica del metodo di studio del diritto, e, in particolare, del diritto amministrativo. Esso muove dalla constatazione per cui, in un contesto qual è quello attuale, caratterizzato da un profluvio di fonti (normative e giurisprudenziali) e di approcci, il tradizionale metodo deduttivo risulta indaguato a cogliere e a spiegare la complessità. Per questo, occorre applicare il metodo induttivo, muovendo dalla ricerca di concetti giuridici elementari, idonei a rappresentare un primo elemento di certezza dal quale risalire a concetti giuridici più complessi. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/135130 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |