Come è noto ai più, il continente americano si caratterizza per avere una netta prevalenza della religione cristiana e per quel che riguarda l’area latina v’è una spiccata maggioranza cattolica. Eppure la diffusione di altre religioni, fa sì che si possa osservare una differenziazione e pluralizzazione in ambito religioso. L’obiettivo di questo saggio è illustrare, seppur brevemente, il panorama religioso latinoamericano e la presenza delle religioni non cattoliche e analizzare il tema della libertà e del bene comune.
Roldan, V. (2010). Religione, libertà e bene comune in America Latina. HUMANITAS, Anno LXV - 2, Marzo- Aprile 2010, 261-270.
Religione, libertà e bene comune in America Latina
ROLDAN, Veronica
2010-01-01
Abstract
Come è noto ai più, il continente americano si caratterizza per avere una netta prevalenza della religione cristiana e per quel che riguarda l’area latina v’è una spiccata maggioranza cattolica. Eppure la diffusione di altre religioni, fa sì che si possa osservare una differenziazione e pluralizzazione in ambito religioso. L’obiettivo di questo saggio è illustrare, seppur brevemente, il panorama religioso latinoamericano e la presenza delle religioni non cattoliche e analizzare il tema della libertà e del bene comune.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.