L'articolo, di taglio prettamente iconografico, percorre la genesi del tema "sposalizio mistico di S. Rosalia" per la prima volta proposto da van Dyck con alcune considerazioni, non allineate alla letteratura sul pittore fiammingo, circa il suo ruolo nella vicenda iconografica della nuova santa e le relazioni intercorse con il gesuita Giordano Cascini ed il cardinale Giannettino Doria.
Rangoni F (2013). Lo "Sposalizio mistico di S. Rosalia nella chiesa del S. Salvatore a Vercana. Un problema risolto? Con alcune considerazioni sull'elaborazione dell'iconografia rosaliana di Anton van Dyck. QUADERNI DELLA BIBLIOTECA DEL CONVENTO FRANCESCANO DI DONGO(70), 54-65.
Titolo: | Lo "Sposalizio mistico di S. Rosalia nella chiesa del S. Salvatore a Vercana. Un problema risolto? Con alcune considerazioni sull'elaborazione dell'iconografia rosaliana di Anton van Dyck | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Rangoni F (2013). Lo "Sposalizio mistico di S. Rosalia nella chiesa del S. Salvatore a Vercana. Un problema risolto? Con alcune considerazioni sull'elaborazione dell'iconografia rosaliana di Anton van Dyck. QUADERNI DELLA BIBLIOTECA DEL CONVENTO FRANCESCANO DI DONGO(70), 54-65. | |
Abstract: | L'articolo, di taglio prettamente iconografico, percorre la genesi del tema "sposalizio mistico di S. Rosalia" per la prima volta proposto da van Dyck con alcune considerazioni, non allineate alla letteratura sul pittore fiammingo, circa il suo ruolo nella vicenda iconografica della nuova santa e le relazioni intercorse con il gesuita Giordano Cascini ed il cardinale Giannettino Doria. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/135893 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |