L’articolo presenta una traduzione poco nota del romanzo queirosiano “O Primo Basílio” pubblicata in Italia, nel 1966, in na collana popolare. L’analisi de “La cugina”, oltre a fornire un contributo alla ricostruzione della fortuna italiana di Eça de Queirós, si propone di identificare i meccanismi di manipolazione letteraria che, in una traduzione, possono muovere un’opera dal centro del canone ai margini paraletterari.
De Marchis, G. (2015). A TRADUÇÃO DOS CLÁSSICOS E O PÓ DAS BIBLIOTECAS. CADERNOS DE TRADUÇÃO, 35(1 especial), 87-108.
Titolo: | A TRADUÇÃO DOS CLÁSSICOS E O PÓ DAS BIBLIOTECAS |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Citazione: | De Marchis, G. (2015). A TRADUÇÃO DOS CLÁSSICOS E O PÓ DAS BIBLIOTECAS. CADERNOS DE TRADUÇÃO, 35(1 especial), 87-108. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/136288 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.