Nel suo ultimo romanzo, Storia di Karel lo scrittore pontino Antonio Pennacchi, già “Premio Strega” con un libro sull’epopea della bonifica, pone in apertura una piantina della fantomatica città persa nella periferia dello spazio in cui si ambienta la storia che si appresta a narrare, la città si chiama Colonia, e i luoghi della sua topografia mimano in maniera aperta quelli di Latina, un tempo Littoria.
Miliucci, F. (2015). Colonia. Lo spazio intergalattico a sud di Roma. IL PIEDE E L'ORMA, 11, 41-53.
Titolo: | Colonia. Lo spazio intergalattico a sud di Roma | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Miliucci, F. (2015). Colonia. Lo spazio intergalattico a sud di Roma. IL PIEDE E L'ORMA, 11, 41-53. | |
Abstract: | Nel suo ultimo romanzo, Storia di Karel lo scrittore pontino Antonio Pennacchi, già “Premio Strega” con un libro sull’epopea della bonifica, pone in apertura una piantina della fantomatica città persa nella periferia dello spazio in cui si ambienta la storia che si appresta a narrare, la città si chiama Colonia, e i luoghi della sua topografia mimano in maniera aperta quelli di Latina, un tempo Littoria. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/136297 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.