Il tema divinatorio si incontra con una discreta frequenza tra le pagine dell’Opera petrarchesca : tanto in lirica quanto in prosa diversi sono i momenti in cui compaiono profezie, visioni, sogni anticipatori della realtà futura. Nel contributo sono stati raccolti e analizzati : dapprima i luoghi cruciali in cui il motivo è trattato ermeneuticamente e poi alcune epistole che, servendosi di particolari coincidenze cronologiche, restituiscono al lettore l’immagine di un Francesco Petrarca vero sapiente e profeta.
RIGO P (2015). Nella culla delle visioni: Petrarca profeta e alcuni decessi sospetti. PETRARCHESCA, 3, 57-74.
Titolo: | Nella culla delle visioni: Petrarca profeta e alcuni decessi sospetti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Citazione: | RIGO P (2015). Nella culla delle visioni: Petrarca profeta e alcuni decessi sospetti. PETRARCHESCA, 3, 57-74. | |
Abstract: | Il tema divinatorio si incontra con una discreta frequenza tra le pagine dell’Opera petrarchesca : tanto in lirica quanto in prosa diversi sono i momenti in cui compaiono profezie, visioni, sogni anticipatori della realtà futura. Nel contributo sono stati raccolti e analizzati : dapprima i luoghi cruciali in cui il motivo è trattato ermeneuticamente e poi alcune epistole che, servendosi di particolari coincidenze cronologiche, restituiscono al lettore l’immagine di un Francesco Petrarca vero sapiente e profeta. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/136352 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |