L'articolo riflette sul contesto socio-valoriale dell'Argentina degli anni 2000, sull'opera pastorale del cardinale Bergoglio a Buenos Aires e sulle ripercussioni, tra gli argentini, dell'elezione di papa Francesco alla guida della Chiesa cattolica universale.
ROLDAN V (2014). L'Argentina cattolica del 2000. Prima e dopo Papa Francesco. VISIONI LATINOAMERICANE, 10, 40-56.
Titolo: | L'Argentina cattolica del 2000. Prima e dopo Papa Francesco | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Citazione: | ROLDAN V (2014). L'Argentina cattolica del 2000. Prima e dopo Papa Francesco. VISIONI LATINOAMERICANE, 10, 40-56. | |
Abstract: | L'articolo riflette sul contesto socio-valoriale dell'Argentina degli anni 2000, sull'opera pastorale del cardinale Bergoglio a Buenos Aires e sulle ripercussioni, tra gli argentini, dell'elezione di papa Francesco alla guida della Chiesa cattolica universale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/136881 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.