Nel ripercorrere gli aspetti più salienti dell'architettura maya della penisola di Yucatan, l'articolo affronta i problemi legati alla conservazione degli edifici in un ambiente caratterizzato dalla presenza di tassi molto elevati di umidità, che determina fenomeni di degrado e favorisce la crescita di vegetazione incontrollata.

SEGARRA LAGUNES, M.M., Gizzi, S. (1989). Com'erano. La patria antica del nuovo mondo attraverso le meraviglie delle scoperte archeologiche e i nuovi e i differenti problemi sulle ipotesi di ricostruzione delle rovine. GRAN BAZAAR, n. 70, 27-32.

Com'erano. La patria antica del nuovo mondo attraverso le meraviglie delle scoperte archeologiche e i nuovi e i differenti problemi sulle ipotesi di ricostruzione delle rovine

SEGARRA LAGUNES, MARIA MARGARITA;
1989-01-01

Abstract

Nel ripercorrere gli aspetti più salienti dell'architettura maya della penisola di Yucatan, l'articolo affronta i problemi legati alla conservazione degli edifici in un ambiente caratterizzato dalla presenza di tassi molto elevati di umidità, che determina fenomeni di degrado e favorisce la crescita di vegetazione incontrollata.
1989
SEGARRA LAGUNES, M.M., Gizzi, S. (1989). Com'erano. La patria antica del nuovo mondo attraverso le meraviglie delle scoperte archeologiche e i nuovi e i differenti problemi sulle ipotesi di ricostruzione delle rovine. GRAN BAZAAR, n. 70, 27-32.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/137004
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact