Come è indicato nel titolo lo scopo del presente contributo è quello di condurre una breve analisi concernente la figura, il ruolo e la funzione dell'insegnante (curricolare e di sostegno/specializzato) ponendo la dimensione tecnologica in dialogo con la dimensione affettiva. Si tratta di un dialogo antico, che ha accompagnato diacronicamente l'evolversi dell'educazione speciale, ma al tempo stesso attualissimo in quanto l'equilibrio che scaturisce dall'articolato rapporto di queste due dimensioni ci restituisce tutta la complessità che connota l'intervento pedagogico e didattico speciale, all'interno dei diversi contesti in cui si realizza e in rapporto alla cultura scientifica, quindi tecnologica, del proprio tempo.
BOCCI F (2004). La dimensione tecnologica e affettiva dell'insegnante curricolare e di sostegno/specializzato. L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE, 3, 249-259.
Titolo: | La dimensione tecnologica e affettiva dell'insegnante curricolare e di sostegno/specializzato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Rivista: | |
Citazione: | BOCCI F (2004). La dimensione tecnologica e affettiva dell'insegnante curricolare e di sostegno/specializzato. L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE, 3, 249-259. |
Abstract: | Come è indicato nel titolo lo scopo del presente contributo è quello di condurre una breve analisi concernente la figura, il ruolo e la funzione dell'insegnante (curricolare e di sostegno/specializzato) ponendo la dimensione tecnologica in dialogo con la dimensione affettiva. Si tratta di un dialogo antico, che ha accompagnato diacronicamente l'evolversi dell'educazione speciale, ma al tempo stesso attualissimo in quanto l'equilibrio che scaturisce dall'articolato rapporto di queste due dimensioni ci restituisce tutta la complessità che connota l'intervento pedagogico e didattico speciale, all'interno dei diversi contesti in cui si realizza e in rapporto alla cultura scientifica, quindi tecnologica, del proprio tempo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/137018 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |