Il lavoro propone una soluzione sulla questione del realizzo della plusvalenza in seguito al trasferimento a titolo gratuito dell'azienda nell'ambito del reddito d'impresa prendendo posizione sulla nozione di destinazione a finalità estranee all'esercizio dell'impresa
G. GIRELLI (1995). LA DESTINAZIONE A FINALITA' ESTRANEE ALL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' D'IMPRESA E IL TRASFERIMENTO A TITOLO GRATUITO DELL'AZIENDA E DEI BENI D'IMPRESA: UNA QUESTIONE ANCORA APERTA. RIVISTA DI DIRITTO FINANZIARIO E SCIENZA DELLE FINANZE, Anno LIV - Settembre 1995 - n. 3, 74-92.
Titolo: | LA DESTINAZIONE A FINALITA' ESTRANEE ALL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' D'IMPRESA E IL TRASFERIMENTO A TITOLO GRATUITO DELL'AZIENDA E DEI BENI D'IMPRESA: UNA QUESTIONE ANCORA APERTA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Rivista: | |
Citazione: | G. GIRELLI (1995). LA DESTINAZIONE A FINALITA' ESTRANEE ALL'ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' D'IMPRESA E IL TRASFERIMENTO A TITOLO GRATUITO DELL'AZIENDA E DEI BENI D'IMPRESA: UNA QUESTIONE ANCORA APERTA. RIVISTA DI DIRITTO FINANZIARIO E SCIENZA DELLE FINANZE, Anno LIV - Settembre 1995 - n. 3, 74-92. |
Abstract: | Il lavoro propone una soluzione sulla questione del realizzo della plusvalenza in seguito al trasferimento a titolo gratuito dell'azienda nell'ambito del reddito d'impresa prendendo posizione sulla nozione di destinazione a finalità estranee all'esercizio dell'impresa |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/137176 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.