Tra le iniziative scientifiche del dipartimento segnaliamo le Giornate di studio dal titolo “La Spagna tra passate e presente: letteratura, cultura, società, istituzioni”, organizzate da Maria Cristina Desiderio e Maria Teresa Ferraris, nei giorni 28-29-30 aprile 2005. La manifestazione, nata per ricordare i trent’anni dalla fine del franchismo (1975-2005), ha voluto dare agli studenti un’approfondita conoscenza della cultura spagnola del Novecento e, in particolare, della situazione attuale della Spagna, che vede questo Paese come uno tra i più attivi dell’Europa comunitaria. Ad essa, che si è svolta nell’Aula Magna della Facoltà di Lettere, hanno partecipato studenti e docenti delle tre università romane. La terza giornata alcuni docenti di Lingua e letteratura spagnola hanno incontrato, a Subiaco, gli studenti liceali dell’Istituto Giovannangelo Braschi" con l’obiettivo di promuovere una comunicazione costante tra scuola ed università. -
MARIA CRISTINA DESIDERIO (2005). "La Spagna tra passato e presente: letteratura, cultura, società, istituzioni". QUADERNO DEL DIPARTIMENTO DI LETTERATURE COMPARATE, 1, 383-384.
Titolo: | "La Spagna tra passato e presente: letteratura, cultura, società, istituzioni" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Rivista: | ||
Citazione: | MARIA CRISTINA DESIDERIO (2005). "La Spagna tra passato e presente: letteratura, cultura, società, istituzioni". QUADERNO DEL DIPARTIMENTO DI LETTERATURE COMPARATE, 1, 383-384. | |
Abstract: | Tra le iniziative scientifiche del dipartimento segnaliamo le Giornate di studio dal titolo “La Spagna tra passate e presente: letteratura, cultura, società, istituzioni”, organizzate da Maria Cristina Desiderio e Maria Teresa Ferraris, nei giorni 28-29-30 aprile 2005. La manifestazione, nata per ricordare i trent’anni dalla fine del franchismo (1975-2005), ha voluto dare agli studenti un’approfondita conoscenza della cultura spagnola del Novecento e, in particolare, della situazione attuale della Spagna, che vede questo Paese come uno tra i più attivi dell’Europa comunitaria. Ad essa, che si è svolta nell’Aula Magna della Facoltà di Lettere, hanno partecipato studenti e docenti delle tre università romane. La terza giornata alcuni docenti di Lingua e letteratura spagnola hanno incontrato, a Subiaco, gli studenti liceali dell’Istituto Giovannangelo Braschi" con l’obiettivo di promuovere una comunicazione costante tra scuola ed università. - | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/137832 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |