In occasione del numero 100 dei Quaderni Ibero-Americani, Giuliano Soria ne rievoca la storia: che non è solo storia di una pubblicazione scientifica, ma quella dell?ispanismo italiano. Poche riviste vantano una storia antica come quella dei Quaderni, fondati a Torino nel 1946 da Giovanni Maria Bestini. Il numero 100 riunisce alcuni degli articoli più importanti della storia della rivista, che vanta una continuità editoriale della durata di sessant?anni. -
GIULIANO SORIA (2006). Quaderni Ibero-Americani. Sessant'anni di ispanismo. QUADERNI IBERO-AMERICANI, n. 100 - dicembre 2006, 7-8.
Titolo: | Quaderni Ibero-Americani. Sessant'anni di ispanismo. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Rivista: | ||
Citazione: | GIULIANO SORIA (2006). Quaderni Ibero-Americani. Sessant'anni di ispanismo. QUADERNI IBERO-AMERICANI, n. 100 - dicembre 2006, 7-8. | |
Abstract: | In occasione del numero 100 dei Quaderni Ibero-Americani, Giuliano Soria ne rievoca la storia: che non è solo storia di una pubblicazione scientifica, ma quella dell?ispanismo italiano. Poche riviste vantano una storia antica come quella dei Quaderni, fondati a Torino nel 1946 da Giovanni Maria Bestini. Il numero 100 riunisce alcuni degli articoli più importanti della storia della rivista, che vanta una continuità editoriale della durata di sessant?anni. - | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/137852 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.