L’A. esamina le definizioni legislative di “prodotto sicuro” e di “prodotto difettoso” nonché i criteri per accertare la sicurezza dei prodotti. L’analisi mira a verificare la rilevanza del criterio presuntivo della conformità alle norme armonizzate in sede di valutazione della difettosità del prodotto.
BELLISARIO E (2012). La rilevanza del criterio presuntivo della conformità alle norme armonizzate. PERSONA E MERCATO, 156-161.
Titolo: | La rilevanza del criterio presuntivo della conformità alle norme armonizzate | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Citazione: | BELLISARIO E (2012). La rilevanza del criterio presuntivo della conformità alle norme armonizzate. PERSONA E MERCATO, 156-161. | |
Abstract: | L’A. esamina le definizioni legislative di “prodotto sicuro” e di “prodotto difettoso” nonché i criteri per accertare la sicurezza dei prodotti. L’analisi mira a verificare la rilevanza del criterio presuntivo della conformità alle norme armonizzate in sede di valutazione della difettosità del prodotto. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/138341 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.