Esaminando i materiali manoscritti, i paralipomena e il testo del saggio benjaminiano su Kafka si individuano i legami concettuali e gli apporti testuali che, in successiava elaborazione, confluiranno nelle diverse pre-stesure e nella definitiva versione delle tesi "Sul concetto di storia"
Bonola G (2013). Di luce riflessa: l'eredità di Kafka. Sula genesi di alcune idee sviluppate da W. Benjamin nelle tesi "Sul concetto di storia". L'OSPITE INGRATO, ns 3, 173-216.
Titolo: | Di luce riflessa: l'eredità di Kafka. Sula genesi di alcune idee sviluppate da W. Benjamin nelle tesi "Sul concetto di storia" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Bonola G (2013). Di luce riflessa: l'eredità di Kafka. Sula genesi di alcune idee sviluppate da W. Benjamin nelle tesi "Sul concetto di storia". L'OSPITE INGRATO, ns 3, 173-216. | |
Abstract: | Esaminando i materiali manoscritti, i paralipomena e il testo del saggio benjaminiano su Kafka si individuano i legami concettuali e gli apporti testuali che, in successiava elaborazione, confluiranno nelle diverse pre-stesure e nella definitiva versione delle tesi "Sul concetto di storia" | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/138567 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.