La rivista Paiseados dedica un numero monografico all'Italia. Tra gli studi emergenti, è pubblicato il lavoro di Osa architettura e paesaggio, composto da Annalisa Metta con Massimo Acito, Marco Burrascano, Luca Catalano, Luca Reale, Caterina Rogai. In particolare, l'articolo descrive il profilo di Osa, il suo metodo e approccio al progetto di paesaggio, soffermandosi sul progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione per il Giardino Urbano di Matera.
Metta A (2011). Osa architettura e paesaggio. Jardin urban e infraestructura subterranea de acceso a Sassi/ urban garden and subterranean infrastructure for access to Sassi. PAISEADOS, 6, 124-129.
Titolo: | Osa architettura e paesaggio. Jardin urban e infraestructura subterranea de acceso a Sassi/ urban garden and subterranean infrastructure for access to Sassi. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Citazione: | Metta A (2011). Osa architettura e paesaggio. Jardin urban e infraestructura subterranea de acceso a Sassi/ urban garden and subterranean infrastructure for access to Sassi. PAISEADOS, 6, 124-129. |
Abstract: | La rivista Paiseados dedica un numero monografico all'Italia. Tra gli studi emergenti, è pubblicato il lavoro di Osa architettura e paesaggio, composto da Annalisa Metta con Massimo Acito, Marco Burrascano, Luca Catalano, Luca Reale, Caterina Rogai. In particolare, l'articolo descrive il profilo di Osa, il suo metodo e approccio al progetto di paesaggio, soffermandosi sul progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione per il Giardino Urbano di Matera. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/138603 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |