La diffusione e la pratica della comunicazione di rete modifica certamente le pratiche e i linguaggi della comunicazione in tutti i contesti ma, al tempo stesso, favorisce uno straordinario impiego della scrittura per raccontarsi, per condividere, per imparare. L'esperienza presentata racconta come e perché risulta estremamente utile e importante costruire occasioni didattiche in ambienti condivisi che promuovano la presenza e la partecipazione degli studenti e dei docenti, formando comunità di apprendimento: in tali contesti, la comunicazione scritta, anche di natura molto personale, svolge un ruolo fondamentale e sorprendente.
MARTINI O (2006). Scritture di rete all'università. Esperienze. QDS. QUADERNI DI DIDATTICA DELLA SCRITTURA, 63-76.
Titolo: | Scritture di rete all'università. Esperienze |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Citazione: | MARTINI O (2006). Scritture di rete all'università. Esperienze. QDS. QUADERNI DI DIDATTICA DELLA SCRITTURA, 63-76. |
Abstract: | La diffusione e la pratica della comunicazione di rete modifica certamente le pratiche e i linguaggi della comunicazione in tutti i contesti ma, al tempo stesso, favorisce uno straordinario impiego della scrittura per raccontarsi, per condividere, per imparare. L'esperienza presentata racconta come e perché risulta estremamente utile e importante costruire occasioni didattiche in ambienti condivisi che promuovano la presenza e la partecipazione degli studenti e dei docenti, formando comunità di apprendimento: in tali contesti, la comunicazione scritta, anche di natura molto personale, svolge un ruolo fondamentale e sorprendente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/138858 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |