Indagando sulle prime prove teatrali di Bertolazzi, piuttosto immature ma spontanee e indicative, questo studio saggia certe vocazioni d'una poetica naturalista che a tratti si scuote, tuttavia, per il subentrare di una sensibilità diversa entro la quale può esserci anche qualche presentimento di grottesco.
Salsano R (1988). Preistoria del teatro di Carlo Bertolazzi: "Mamma Teresa", "Ave Maria". STUDI LATINI E ITALIANI, II, 169-182.
Titolo: | Preistoria del teatro di Carlo Bertolazzi: "Mamma Teresa", "Ave Maria". | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1988 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Salsano R (1988). Preistoria del teatro di Carlo Bertolazzi: "Mamma Teresa", "Ave Maria". STUDI LATINI E ITALIANI, II, 169-182. | |
Abstract: | Indagando sulle prime prove teatrali di Bertolazzi, piuttosto immature ma spontanee e indicative, questo studio saggia certe vocazioni d'una poetica naturalista che a tratti si scuote, tuttavia, per il subentrare di una sensibilità diversa entro la quale può esserci anche qualche presentimento di grottesco. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/139192 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.