L'articolo inquadra certe soluzioni ideative e stilistiche dell'"Enrico IV" pirandelliano alla luce della pubblicazione di una redazione della tragedia che contiene varianti non marginali. Si allude anche alla possibilità di valorizzare una individuazione di grottesco nella tragedia carnevalizzata alla quale sarebbe conformata l'opera dell'Agrigentino.
Salsano R (1986). Nota sulle redazioni dell'"Enrico IV" di Pirandello. OTTO-NOVECENTO, X, 3-4(3-4), 177-181.
Titolo: | Nota sulle redazioni dell'"Enrico IV" di Pirandello |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1986 |
Rivista: | |
Citazione: | Salsano R (1986). Nota sulle redazioni dell'"Enrico IV" di Pirandello. OTTO-NOVECENTO, X, 3-4(3-4), 177-181. |
Abstract: | L'articolo inquadra certe soluzioni ideative e stilistiche dell'"Enrico IV" pirandelliano alla luce della pubblicazione di una redazione della tragedia che contiene varianti non marginali. Si allude anche alla possibilità di valorizzare una individuazione di grottesco nella tragedia carnevalizzata alla quale sarebbe conformata l'opera dell'Agrigentino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/139197 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.