Il testo sviluppa una serie di riflessioni inerenti le possibilità di ricondurre ad unità i contenuti - spesso contraddittori - dei differenti strumenti di gestione del territorio, con particolare riferimento alle sovrapposizioni esistenti tra Piani di Bacino, Piani di Settore e la emergente pianificazione di livello provinciale.
FILPA A (1996). I PIANI DI BACINO E I PIANI TERRITORIALI DI COORDINAMENTO PROVINCIALI: IPOTESI PER UNA INTEGRAZIONE OPERATIVA. TEVERE, 1, 56-61.
Titolo: | I PIANI DI BACINO E I PIANI TERRITORIALI DI COORDINAMENTO PROVINCIALI: IPOTESI PER UNA INTEGRAZIONE OPERATIVA | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1996 | |
Rivista: | ||
Citazione: | FILPA A (1996). I PIANI DI BACINO E I PIANI TERRITORIALI DI COORDINAMENTO PROVINCIALI: IPOTESI PER UNA INTEGRAZIONE OPERATIVA. TEVERE, 1, 56-61. | |
Abstract: | Il testo sviluppa una serie di riflessioni inerenti le possibilità di ricondurre ad unità i contenuti - spesso contraddittori - dei differenti strumenti di gestione del territorio, con particolare riferimento alle sovrapposizioni esistenti tra Piani di Bacino, Piani di Settore e la emergente pianificazione di livello provinciale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/139338 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.