Filosofo rwandese , Alexis Kagame è autore di studi imponenti di linguistica e di metafisica bantu che hanno segnato le origini e la storia della filosofia africana, di cui è ormai giudicato il vero padre fondatore. Il saggio ne analizza le opere principali, dedicando anche particolare attenzione al poema bilingue kinyarwanda-francese, "La divine pastorale" , conosciuto solo presso una ristretta cerchia di specialisti.
PROCESI L (2007). Alexis Kagame. Invito al dialogo filosofico. SIMPLEGADI, 28, 83-118.
Titolo: | Alexis Kagame. Invito al dialogo filosofico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Citazione: | PROCESI L (2007). Alexis Kagame. Invito al dialogo filosofico. SIMPLEGADI, 28, 83-118. |
Abstract: | Filosofo rwandese , Alexis Kagame è autore di studi imponenti di linguistica e di metafisica bantu che hanno segnato le origini e la storia della filosofia africana, di cui è ormai giudicato il vero padre fondatore. Il saggio ne analizza le opere principali, dedicando anche particolare attenzione al poema bilingue kinyarwanda-francese, "La divine pastorale" , conosciuto solo presso una ristretta cerchia di specialisti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/139826 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.