Cimiteri nella natura, come natura, come città. I luoghi di sepoltura sono destinati a diffondere e proteggere il sentimento di lutto legato alla perdita e ad indicarne, attraverso una rappresentazione simbolica, una via possibile di consolazione e di un sereno ricordo, essi sono testimoni delle diverse identità culturali e religiose: la memoria custodisce e rassicura. Il tema continua a segnare la nostra esistenza: le immagini delle città ci raccontano ancora di luoghi destinati al ricordo; essi testimoniano anche l’incapacità della nostra cultura di ri-comporre un dialogo consapevole con la morte. Le trasformazioni sociali in atto ci impongono una riflessione sui luoghi di sepoltura: c'è urgenza di nuove spazialità destinate a rappresentare il luogo della comprensione e del dialogo religioso e civile tra le diverse forme di spiritualità.
franciosini l, & carlini a (2012). Cimiteri nella natura, come natura, come città. Cemeteries in nature, as nature, as a city. IN BO, 4, 129-150.
Titolo: | Cimiteri nella natura, come natura, come città. Cemeteries in nature, as nature, as a city. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Rivista: | ||
Citazione: | franciosini l, & carlini a (2012). Cimiteri nella natura, come natura, come città. Cemeteries in nature, as nature, as a city. IN BO, 4, 129-150. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/140493 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |