Viene proposta una rilettura delle misure alternative al carcere, che ne sottolinea il carattere oramai autonomo ed emancipato dal tradizionale ruolo ancillare nei confronti della pena detentiva. Se ne auspica un riordino, possibilmente ricollocandole come pene principali.
Catenacci, M. (2013). Tipologie sanzionatorie, comminatorie edittali e misure alternative: lo stato dell'arte. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE(3), 1150-1161.
Titolo: | Tipologie sanzionatorie, comminatorie edittali e misure alternative: lo stato dell'arte |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Citazione: | Catenacci, M. (2013). Tipologie sanzionatorie, comminatorie edittali e misure alternative: lo stato dell'arte. RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE(3), 1150-1161. |
Abstract: | Viene proposta una rilettura delle misure alternative al carcere, che ne sottolinea il carattere oramai autonomo ed emancipato dal tradizionale ruolo ancillare nei confronti della pena detentiva. Se ne auspica un riordino, possibilmente ricollocandole come pene principali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/140891 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.