IL TERZO PACCHETTO SUL MERCATO INTERNO DELL'ENERGIA PREVEDE MISURE CHE POSSONO OSTACOLARE GLI INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI NELL'UNIONE EUROPEA. IN PARTICOLARE, LA PREVISIONE DELL'"UNBUNDLING" PUO' ESSERE CONSIDERATO UN "PERFORMANCE REQUIREMENT" PROIBITO DAL DIRITTO INTERNAZIONALE. GLI STATI MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA SONO VINCOLATI DAI TRATTATI INTERNAZIONALI SULLA PROTEZIONE DEGLI INVESTIMENTI. PERCIO' ESSI POSSONO INCORRERE IN RESPONSABILITA' INTERNAZIONALE NEL CASO DI INCOMPATIBILITA' FRA IL DIRITTO UE E I LORO OBBLIGHI INTERNAZIONALI. LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA TENDE A PRESERVARE L'UNIFORME APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELL'UNIONE. LA RECENTE SENTENZA COMMISSIONE C. SLOVACCHIA SEMBRA SUGGERIRE UN DIVERSO APPROCCIO. LA RATIO DI QUESTA PRONUNCIA PUO' RILEVARSI NELLA DIFFICOLTA' DI TRACCIARE UNA CHIARA LINEA TRA LE COMPETENZE DEGLI STATI MEMBRI E LE NUOVE COMPETENZE UE INTRODOTTE DAL TRATTATO DI LISBONA IN MATERIA DI ENERGIA E INVESTIMENTI.
http://hdl.handle.net/11590/141343
Titolo: | GLI INVESTIMENTI NEL MERCATO INTERNO DELL'ENERGIA: QUESTIONI DI COMPATIBILITA' CON GLI OBBLIGHI INTERNAZIONALI DEGLI STATI MEMBRI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | IL TERZO PACCHETTO SUL MERCATO INTERNO DELL'ENERGIA PREVEDE MISURE CHE POSSONO OSTACOLARE GLI INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI NELL'UNIONE EUROPEA. IN PARTICOLARE, LA PREVISIONE DELL'"UNBUNDLING" PUO' ESSERE CONSIDERATO UN "PERFORMANCE REQUIREMENT" PROIBITO DAL DIRITTO INTERNAZIONALE. GLI STATI MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA SONO VINCOLATI DAI TRATTATI INTERNAZIONALI SULLA PROTEZIONE DEGLI INVESTIMENTI. PERCIO' ESSI POSSONO INCORRERE IN RESPONSABILITA' INTERNAZIONALE NEL CASO DI INCOMPATIBILITA' FRA IL DIRITTO UE E I LORO OBBLIGHI INTERNAZIONALI. LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA TENDE A PRESERVARE L'UNIFORME APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELL'UNIONE. LA RECENTE SENTENZA COMMISSIONE C. SLOVACCHIA SEMBRA SUGGERIRE UN DIVERSO APPROCCIO. LA RATIO DI QUESTA PRONUNCIA PUO' RILEVARSI NELLA DIFFICOLTA' DI TRACCIARE UNA CHIARA LINEA TRA LE COMPETENZE DEGLI STATI MEMBRI E LE NUOVE COMPETENZE UE INTRODOTTE DAL TRATTATO DI LISBONA IN MATERIA DI ENERGIA E INVESTIMENTI. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/141343 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |