La riflessione sul rinnovamento carismatico cattolico si basa sui risultati di una ricerca empirica condotta in Argentina e in Italia. Gli obiettivi sono quelli di accrescere la conoscenza su un movimento capace di coinvolgere milioni di persone in tutti i continenti in un periodo storico di vertiginose trasformazioni sociali e strutturali, di processi di globalizzazione, di mondializzazione, di differenziazione sociale che mettono a nudo le identità individuali e collettive, e il senso di appartenenza nelle attuali società.
ROLDAN V (2007). La religiosità cattolica carismatica. Uno studio comparativo tra la situazione argentina e quella italiana. RELIGIONI E SOCIETÀ, 57 . Gennaio - Aprile, 81-90.
Titolo: | La religiosità cattolica carismatica. Uno studio comparativo tra la situazione argentina e quella italiana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Citazione: | ROLDAN V (2007). La religiosità cattolica carismatica. Uno studio comparativo tra la situazione argentina e quella italiana. RELIGIONI E SOCIETÀ, 57 . Gennaio - Aprile, 81-90. |
Abstract: | La riflessione sul rinnovamento carismatico cattolico si basa sui risultati di una ricerca empirica condotta in Argentina e in Italia. Gli obiettivi sono quelli di accrescere la conoscenza su un movimento capace di coinvolgere milioni di persone in tutti i continenti in un periodo storico di vertiginose trasformazioni sociali e strutturali, di processi di globalizzazione, di mondializzazione, di differenziazione sociale che mettono a nudo le identità individuali e collettive, e il senso di appartenenza nelle attuali società. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/141353 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |