Ripensare la nozione stessa di società, descrivere i cambiamenti transnazionali di quest’ultima, tentare di spiegare cosa sia e possa essere oggi l’Europa lungo dimensioni diverse, che vanno dalla discussione dei suoi aspetti identitari a quella del suo modello di coesione sociale, rappresentano alcune delle sfide più importanti poste dall’Europa ai suoi studiosi.
Spreafico A (2010). Lo sguardo delle scienze sociali sull’Europa. SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA, I(1), 243-261.
Titolo: | Lo sguardo delle scienze sociali sull’Europa | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Spreafico A (2010). Lo sguardo delle scienze sociali sull’Europa. SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA, I(1), 243-261. | |
Abstract: | Ripensare la nozione stessa di società, descrivere i cambiamenti transnazionali di quest’ultima, tentare di spiegare cosa sia e possa essere oggi l’Europa lungo dimensioni diverse, che vanno dalla discussione dei suoi aspetti identitari a quella del suo modello di coesione sociale, rappresentano alcune delle sfide più importanti poste dall’Europa ai suoi studiosi. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/141380 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.