L'analisi del romanzo di Campailla si sofferma, fra l'altro, sul ruolo del personaggio entro una struttura dominata dalle istanze della costruzione dell'intreccio, dall'insorgenza di un immaginario terrestre ma anche idelizzato, dall'interesse per la temporalità, da sbocchi nel plurilinguismo.
Salsano R (1988). Struttura e personaggio nel "Paradiso terrestre" di Campailla. ITALIANISTICA, XVII, 3(3), 549-560.
Titolo: | Struttura e personaggio nel "Paradiso terrestre" di Campailla. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1988 |
Rivista: | |
Citazione: | Salsano R (1988). Struttura e personaggio nel "Paradiso terrestre" di Campailla. ITALIANISTICA, XVII, 3(3), 549-560. |
Abstract: | L'analisi del romanzo di Campailla si sofferma, fra l'altro, sul ruolo del personaggio entro una struttura dominata dalle istanze della costruzione dell'intreccio, dall'insorgenza di un immaginario terrestre ma anche idelizzato, dall'interesse per la temporalità, da sbocchi nel plurilinguismo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/141408 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.