Abbandonando un metodo po sitivistico di mera "critica dei paralleli" ci si ferma a valutare le diverse esperienze dei romanzi storici di Manzoni e Scott indagando in particolare sulla struttura descrittiva dei paesaggi e sulla funzionalità diegetica che li può interessare.
Salsano R (1980). Sul parallelo Promessi Sposi-Ivanhoe. ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE, XVII, 62-63(62-63), 111-126.
Titolo: | Sul parallelo Promessi Sposi-Ivanhoe. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 1980 | |
Rivista: | ||
Citazione: | Salsano R (1980). Sul parallelo Promessi Sposi-Ivanhoe. ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE, XVII, 62-63(62-63), 111-126. | |
Abstract: | Abbandonando un metodo po sitivistico di mera "critica dei paralleli" ci si ferma a valutare le diverse esperienze dei romanzi storici di Manzoni e Scott indagando in particolare sulla struttura descrittiva dei paesaggi e sulla funzionalità diegetica che li può interessare. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/142130 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.