Benigni, R. (2012). La qualifica di “ministro di culto” tra autoreferenzialità confessionale e discrezionalità amministrativa. Le Intese del XXI secolo ed i recenti pareri del Consiglio di Stato nn. 2748/2009 e 561/2012. REVISTA GENERAL DE DERECHO CANÓNICO Y DERECHO ECLESIÁSTICO DEL ESTADO, 30, 1-24.
Titolo: | La qualifica di “ministro di culto” tra autoreferenzialità confessionale e discrezionalità amministrativa. Le Intese del XXI secolo ed i recenti pareri del Consiglio di Stato nn. 2748/2009 e 561/2012 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Citazione: | Benigni, R. (2012). La qualifica di “ministro di culto” tra autoreferenzialità confessionale e discrezionalità amministrativa. Le Intese del XXI secolo ed i recenti pareri del Consiglio di Stato nn. 2748/2009 e 561/2012. REVISTA GENERAL DE DERECHO CANÓNICO Y DERECHO ECLESIÁSTICO DEL ESTADO, 30, 1-24. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11590/142213 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.