Nell'antropologia pragmatica Kant si occupa delle malattie dell' anima e distingue le emozioni dalle passioni. Nella sua prospettiva analisi antropologica, psicologica ed etica si riconnettono in un comune sentire morale su cui si basa l'aspetto terapeutico della filosofia come dieta dell'anima.

Pansera, M.T. (2013). Passioni ed emozioni nell'antropologia di Kant. B@BELONLINE.PRINT(14-15), 183-192.

Passioni ed emozioni nell'antropologia di Kant

PANSERA, Maria Teresa
2013-01-01

Abstract

Nell'antropologia pragmatica Kant si occupa delle malattie dell' anima e distingue le emozioni dalle passioni. Nella sua prospettiva analisi antropologica, psicologica ed etica si riconnettono in un comune sentire morale su cui si basa l'aspetto terapeutico della filosofia come dieta dell'anima.
2013
Pansera, M.T. (2013). Passioni ed emozioni nell'antropologia di Kant. B@BELONLINE.PRINT(14-15), 183-192.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11590/142697
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact