Nell'ambito del presente lavoro ci si è preliminarmente occupati di fornire l'inquadramento sistematico degli studi di settore. Successivamente si è proposta una nuova ricostruzione dell'istituto quale strumento multifunzionale per l’adempimento dell’obbligazione tributaria, per l'accertamento dell’evasione e per la difesa in sede contenziosa dell'Agenzia delle entrate. In particolare si è esaminata la funzione degli studi di settore in relazione alla dichiarazione del contribuente, nella fase del contraddittorio e dell'accertamento con adesione ed, infine, nel processo tributario.
Girelli, G. (2012). GLI STUDI DI SETTORE QUALE STRUMENTO “MULTIFUNZIONALE” TRA DICHIARAZIONE, ACCERTAMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO. RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO, XXII(Luglio-Agosto 2012 - n.7-8), 721-757.
GLI STUDI DI SETTORE QUALE STRUMENTO “MULTIFUNZIONALE” TRA DICHIARAZIONE, ACCERTAMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO
GIRELLI, GIOVANNI
2012-01-01
Abstract
Nell'ambito del presente lavoro ci si è preliminarmente occupati di fornire l'inquadramento sistematico degli studi di settore. Successivamente si è proposta una nuova ricostruzione dell'istituto quale strumento multifunzionale per l’adempimento dell’obbligazione tributaria, per l'accertamento dell’evasione e per la difesa in sede contenziosa dell'Agenzia delle entrate. In particolare si è esaminata la funzione degli studi di settore in relazione alla dichiarazione del contribuente, nella fase del contraddittorio e dell'accertamento con adesione ed, infine, nel processo tributario.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.